Federali: ecco i nomi e le liste

Rese note le proposte di candidatura giunte per le elezioni federali. 11 candidati agli Stati e 33 fra liste e sotto-liste per il Nazionale.

Molte candidature in Ticino per le elezioni federali del prossimo 22 ottobre 2023. In particolare per il Consiglio degli Stati si sono presentate ben 11 persone, come comunicato oggi dalla Cancelleria dello Stato. Fra le sorprese dell’ultimo minuto anche la candidatura dell’ex magistrato e granconsigliere Jacques Ducry (vedi qui), candidato per la lista “Costituzione Radicale” assieme a Simone Conti. In corsa anche Amalia Mirante per “Avanti con Ticino & Lavoro”. Confermati i nomi già annunciati dai partiti più grandi e piccoli. I candidati per  il Consiglio degli Stati (che diventeranno definitivi dopo la validazione dei proponenti e il sorteggio per i numeri che si terrà il 22 agosto) sono dunque:

 

  • Bruno Storni per il Partito socialista
  • Massimiliano Ay per No UE – No NATO
  • Greta Gysin per i Verdi
  • Fabio regazzi per il Centro (ex Ppd)
  • Marco Chiesa per Lega-Udc
  • Evelyne Battaglia-Richi per i Verdi Liberali
  • Alex Farinelli per il Plr
  • Amalia Mirante per Avanti con Ticino e Lavoro
  • Werner Nussbaumer per HelvEthica
  • Simone Conti per Costituzione radicale
  • Jacques Ducry per Costituzione radicale

 

Per il Consiglio nazionale considerando liste e liste sottocongiunte, si arriva a un totale di 33 liste per un totale di oltre 250 candidati. Presentano le loro liste Partito socialista (con tre liste), i comunisti con “No UE no Nato”, i Verdi (con cinque liste), Lega dei Ticinesi (con cinque liste), Verdi Liberali (con due liste), Plr (con tre liste), Avanti e Ticino e Lavoro, il Centro (con cinque liste), Movimento per le Calli del ticino, Udc (con cinque liste), HelvEthica Ticino, Più donne.


L’elenco completo delle liste

 

Proposte di lista

1. Partito Socialista
2. Partito Socialista - GISO
3. Partito Socialista - PS60+
4. No UE no NATO
5. VERDI e Forum Alternativo
6. VERDI e Forum Alternativo - Giovani Verdi
7. VERDI e Forum Alternativo - Clima
8. VERDI e Forum Alternativo - Sanità
9. VERDI e Forum Alternativo - Sempreverdi
10. Lega dei Ticinesi
11. Lega dei Ticinesi - Donne
12. Lega dei Ticinesi - Giovani Leghisti
13. Lega dei Ticinesi - Nei Comuni
14. Lega dei Ticinesi - Over 60
15. Verdi Liberali (PVL)
16. Partito liberale radicale ticinese
17. Partito liberale radicale ticinese - Libertà, energia e ambiente
18. Partito liberale radicale - Giovani liberali radicali ticinesi
19. Avanti con Ticino&Lavoro
20. il Centro
21. il Centro - Giovani del Centro
22. il Centro - Giovani per il Ticino
23. il Centro - Più Voce ai Pensionati
24 . il Centro - Ticinesi nel mondo
25. Movimento per le Valli del Ticino
26. UDC
27. UDC - Giovani
28. UDC - Donne
29. UDC - Artigiani e Imprenditori
30. UDC - Agrari
31. HelvEthica Ticino
32. Più Donne
33. Verdi Liberali (PVL) - Giovani Verdi Liberali    


Proposte di congiunzioni e sottocongiunzioni

Attualmente sono già state presentate le seguenti congiunzioni e sottocongiunzioni di liste.

Congiunzioni:

  • Lega dei Ticinesi / Lega dei Ticinesi – Donne / Lega dei Ticinesi - Giovani Leghisti / Lega dei Ticinesi - Nei Comuni / Lega dei Ticinesi - Over 60 / UDC / UDC – Giovani / UDC – Donne / UDC - Artigiani e imprenditori / UDC - Agrari
  • il Centro / il Centro - Giovani del Centro / il Centro - Giovani per il Ticino / il Centro - Ticinesi nel mondo / il Centro - Più Voce ai Pensionati / Movimento per le Valli del Ticino

Sottocongiunzioni:

  • Partito Socialista /Partito Socialista – GISO / Partito Socialista - PS60+
  • VERDI e Forum Alternativo / VERDI e Forum Alternativo - Giovani Verdi / VERDI e Forum Alternativo - Clima / VERDI e Forum Alternativo - Sanità / VERDI e Forum Alternativo - Sempreverdi
  • Lega dei Ticinesi / Lega dei Ticinesi – Donne / Lega dei Ticinesi - Giovani Leghisti / Lega dei Ticinesi - Nei Comuni / Lega dei Ticinesi - Over 60
  • UDC / UDC – Giovani / UDC – Donne / UDC - Artigiani e imprenditori / UDC – Agrari
  • il Centro / il Centro - Giovani del Centro / il Centro - Giovani per il Ticino / il Centro - Ticinesi nel mondo / il Centro - Più Voce ai Pensionati

 

Vi è comunque tempo fino al 21 agosto per congiungere ulteriori liste.